Conservo ricordi vividi e commossi del medico di famiglia che seguiva me e i miei fratelli quando s’era bimbi. Fra malattie infettive più o meno frequenti, ferite e lesioni, patologie incerte, il buon uomo era per casa almeno una volta alla settimana, dato anche il numero di mocciosi consanguinei adusi ad infettarsi l’un l’altro. E… Leggi tutto La parcella di prossimità
Scaffale: Mores
Una quieta serena omertà
Chissà se hanno memoria sufficiente coloro che invocavano l’improcrastinabile esigenza di videosorveglianza nelle strutture per anziani e per persone con disabilità. La tecnologia, nel loro icastico vagheggiare, avrebbe scongiurato gli abusi e le violenze che in quelle stanze, sfuggite da attenta vigilanza, talora si consumano per mano di – poche, bene inteso! – mele marce.… Leggi tutto Una quieta serena omertà
Allora, ditelo!
Io li conosco. Conosco sia Vincenzo Falabella (Presidente FISH) che Mario Barbuto (Presidente UICI). Persone molto diverse fra loro ma che hanno in comune una notoria mitezza. Mitezza che, bene inteso, non li priva di rigore e determinazione. Non credo che però si possa impunemente abusare della pazienza dei miti, in ispecie quando sono anche rappresentanti di istanze ben più ampie delle loro singole persone.… Leggi tutto Allora, ditelo!
Basagliani odori di merda e morte
È ovvio che sia accaduto e continui ad accadere.
E, se non si scalzano le cause, è altrettanto inevitabile che continui a riproporsi.
Decimomannu, Grottaferrata, Borgo D’Ale: sono solo gli ultimi casi in cui la disumanità scavalla l’eterea narrativa per assumere stalagmitica consistenza sotto le telecamere di Polizia di Stato e Arma dei Carabinieri. Spezzoni di filmato che hanno il merito di impedire allo sguardo e al pensiero di rifugiarsi in convinzioni più rasserenanti.… Leggi tutto Basagliani odori di merda e morte
Quando ti monta la carogna
Non mi interessa discettare di diritto al lavoro. Non mi intriga entrare nel merito di collocamento mirato delle persone con disabilità. Non qui, non ora. Il Governo, una volta tanto, a mio sommesso parere, sta combinando qualcosa di buono tentando di rendere effettivo lo spirito di una norma che ha compiuto 15 anni (e li… Leggi tutto Quando ti monta la carogna
A’mo scherzato!
Ogni anno, più o meno con queste calure, ISTAT certifica l’incidenza della povertà assoluta e della povertà relativa. Dovrebbe essere un indicatore importante rispetto alla qualità della vita del Paese, forse anche più rilevante di tanti altri dati sull’andamento dell’economia, della borsa, del PIL. Dovrebbe anche condizionare le agende politiche dei nostri Governi. Dovrebbe. Da… Leggi tutto A’mo scherzato!
Migranti e disabilità: palle, bufale e pregiudizi
La superficialità e il pregiudizio attecchiscono e si diffondono oltre le estrazioni sociali, oltre le provenienze regionali, oltre le storie personali. Si annidano nei gangli di troppi cervelli poco o per nulla critici. E a peggiorare lo scenario giocano il loro ruolo superbo e incontrollato i social network nei quali ognuno può contribuire a diffondere… Leggi tutto Migranti e disabilità: palle, bufale e pregiudizi
Un’idea altra di civiltà
Matteo Renzi ha colpito la mia immaginazione – e credo non solo la mia – con quella frase dal piglio secco ed imperativo: “Entro mille giorni saremo un Paese civile”. Un programma, una scadenza, un obiettivo e trasparenza su ciò che si ha concretamente intenzione di realizzare, con tanto di sito dove potrà essere osservato,… Leggi tutto Un’idea altra di civiltà
Quando Amato ci mandò i militari
Il 13 aprile del 1988 si insedia il Governo De Mita. Sostenuto dal solito Pentapartito ma con un notevole peso dei Socialisti che piazzano alla vicepresidenza Gianni De Michelis e al Tesoro un rampante fedelissimo craxiano: Giuliano Amato. Gava va agli Interni, Andreotti agli esteri e la Iervolino agli Affari sociali. Amato non è nuovo… Leggi tutto Quando Amato ci mandò i militari
Di che spellarsi le mani!
Applausi. Celebrazioni. Soddisfazione e sospiri di sollievo. Le pensioni degli invalidi sono salve! Il 28 dicembre INPS, complice la sonnolenza festaiola, aveva diramato una circolare che in due righe avrebbe cambiato la vita di qualche decina di migliaia di pensionati, in questo caso infelicemente, coniugati. Eh sì! Dal primo gennaio 2013 avrebbero continuato a percepire… Leggi tutto Di che spellarsi le mani!